Dalla Morte la Scienza della Vita
Lo studio dell’anatomia umana, mediante la dissezione del cadavere, è indissolubilmente legato all’evoluzione della Medicina attraverso i secoli. “L’andare a…
Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti
Lo studio dell’anatomia umana, mediante la dissezione del cadavere, è indissolubilmente legato all’evoluzione della Medicina attraverso i secoli. “L’andare a…
Un inebriante percorso nella storia della civiltà del vino dall’antichità classica ai nostri giorni, puntellato da riferimenti letterari, in poesia…
Scrittore e giornalista, umorista e caricaturista. È uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo nonché lo scrittore italiano più…
Carmina Burana è una cantata scenica composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, ed è basata su…
Accanto ai moduli comportamentali abituali, di normale gestione quotidiana, nell’uomo troviamo una costante neurofisiologica che lo spinge a ricercare attraverso…
Giovanni Giolitti (1842-1928) fu cinque volte presidente del Consiglio dei ministri tra il 1892 e il 1921. Deputato dal 1882…
L’8 settembre 1943 è stato per le Forze Armate italiane una data tragica. Da una parte sinonimo universale di incapacità…
A più di 300 anni dalla sua morte in esilio in Boemia la figura poliedrica di Giacomo Casanova, principe degli…
Howard Phillips Lovecraft affermò che i suoi racconti di orrore soprannaturale (come lui stesso li definì), derivavano dalla sua fantasia…
A differenza di qualsiasi altra gemma estratta dalla terra, le perle non devono essere tagliate e lucidate per esaltarne la…