Nefertari – Tesori e Splendori di una Regina d’Egitto
Una conferenza straordinaria dedicata alla magnificenza della tomba della Regina Nefertari, “Colei per la quale splende il Sole”, considerata uno…
Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti
Una conferenza straordinaria dedicata alla magnificenza della tomba della Regina Nefertari, “Colei per la quale splende il Sole”, considerata uno…
L’Italia è da sempre conosciuta come la terra del vino. La sua storia millenaria, la varietà del clima e dei…
Torino, una città fuori dal comune, uno scrigno di ricchezze ed emozioni tramandate dal passato che hanno costellato i duemila…
“Noi siamo come due rette parallele che si incontrano all’infinito” è la frase che Gustavo Adolfo Rol diceva a mia…
Le statue della città sono raccontate in modo accattivante per temi e soggetti omogenei, con cinquanta paragrafi raggruppati organicamente in…
Nell’autunno 1922 le principali Comunità massoniche italiane (Grande Oriente e Serenissima Gran Loggia d’Italia) assecondarono l’avvento del governo di convergenza…
Torino nel primo Novecento si affaccia alla rivoluzione industriale senza lasciare nel dimenticatoio le sue tradizioni sabaude, il suo mondo…
I colori, secondo alcune teorie a loro dedicate, hanno in Grafologia un significato simbolico che riflette il nostro modo di…
Si può parlare di cucina italiana? Oppure esistono soltanto le cucine regionali? E quanto hanno influito le contaminazioni straniere sui…
Chi era Cesare Pavese? Che cosa ha saputo dire ai suoi contemporanei, ma soprattutto che cosa è ancora in grado…